Piccole donne: apologia di Amy

Piccole donne: apologia di Amy

Mi chiamo Amy, e sono quella bella. Louise May Alcott ci ha tenuto a porre l’accento su questa mia caratteristica, ma almeno ha secondariamente rilevato anche che me la cavo con la pittura. Fino ad oggi mi ero accontentata, ma da un mesetto tutti i giornali parlano di Piccole donne, perché è appena uscito su

Libri e bradimalismo: a che punto siamo?

Libri e bradimalismo: a che punto siamo?

Libri e minimalismo sono due concetti difficili da far andare d’accordo, almeno per me. Quando facevo il servizio civile ed ero in bolletta, non mi pesava non avere l’ultima palette occhi uscita da Sephora, me la cavavo benissimo con due rossetti e un po’ di mascara, e di vestiti nuovi manco a parlarne (anche se,

I libri thriller da regalare a Natale

I libri thriller da regalare a Natale

Lo so, lo so, pensare a un elenco di thriller da regalare a Natale potrebbe sembrare un controsenso. Lo so, il Natale è il periodo in cui si estrinseca tutta la dose limitata di buoni sentimenti che abbiamo a disposizione La mia però è così limitata che temo di averla finita ancora a dicembre scorso.

Shonda Rhimes: quando il tuo capo vuole ucciderti

Shonda Rhimes: quando il tuo capo vuole ucciderti

Shonda Rhimes l’assassina: alzi la mano chi non l’ha pensato almeno una volta. Che si tratti di un ospedale o della Casa Bianca, lei uccide. E il fatto che si tratti di personaggi inventati non è una buona scusa. Persino io, che sapientemente mi tenevo alla larga da Grey’s Anatomy per motivi di ipocondria, non

Dove trovare nuovi libri da leggere?

Dove trovare nuovi libri da leggere?

Dove trovi nuovi libri da leggere? È una delle domande che mi fate più spesso su Instagram, dopo quelle sui cosmetici. Se c’è una cosa su cui non sono per nulla bradipa, è la costante ricerca di libri da leggere, e soprattutto di thriller. Per i thriller sono un vero segugio, al punto che ne

Asfalta il classico: Ritratto di signora

Ci ho messo un anno, ma alla fine ce l’ho fatta e ho finito Ritratto di signora di Henry James. Prima che proseguiate la lettura della mia dissacrante recensione è bene che sappiate due cose: ho apprezzato i classici inglesi e direi che sono i miei preferiti e no, non passo la mia vita a

L’ultimo dei templari (e speriamo sia proprio l’ultimo!!!)

Disclaimer: vi avviso che questo post sarà uno spoiler continuo, quindi se intendete vedere L’ultimo dei templari interrompete pure la lettura. Detto ciò, ci tengo a precisare che mi avevano trascinato a vederlo. Puntandomi una pistola alla schiena, esatto. Ci sarebbe da stendere un papiro sull’attore protagonista. Ma di sicuro ci saranno altre occasioni per

Tutto per un ippopotamo ovvero Proposta indecente

Oggi parliamo di cinema. Di un film in particolare, Proposta indecente. Non ho nessuna ambizione critica, vorrei solo discutere sulla stucchevole implausibilità della cosa. Nell’improbabile ipotesi che non conosciate la storia, vi direziono qui: Capolavoro dell’implausibilità cinematografica Passiamo ora alle mie considerazioni. Abbiamo un marito stempiatello e con gli addominali che stanno per dire Addiopersempre,

Seguimi su YouTube

Seguimi su Instagram

Facciamo due chiacchiere?

Parliamo su facebook o su instagram

Iscriviti alla Newsletter


Affiliazione

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei