Da brava Bradipa, sono arrivata in ritardo anche all’estate. In altre parole, ho deciso di parlarvi del costume intero proprio adesso, quando il periodo estivo si appresta a giungere alla sua conclusione. Poco male, perché questo modello è un autentico evergreen, e siccome spero che molte di voi avranno la fortuna di godersi un po’ di vacanze settembrine, il mio articolo potrebbe cascare a fagiolissimo! Ecco perché, prima di cominciare, posso darvi sin da subito un consiglio: assicuratevi di attrezzare il vostro guardaroba con un costume intero perché, a dispetto delle sue linee puramente vintage, sembra non passare mai di moda (e a fine estate ha il pregio di tenere la pancia al caldo!).


Perché scegliere un costume intero?

Il costume intero è un magnifico must, soprattutto perché si adatta a ogni donna e a ogni fisico. La forma di questo modello, infatti, risulta essere perfetta per nascondere quei piccoli difettucci che ci preoccupano. Naturalmente questo non significa che ogni modello stia bene a tutte: bisogna scegliere un costume adatto al proprio fisico, nascondendo i difetti ma valorizzando anche i nostri punti forti.

Il secondo vantaggio di questi modelli è il loro stile. In sintesi, questo tipo di costume è quasi un vestito completo: bastano pochi accessori per valorizzarlo e per ottenere, in cambio, uno stile davvero unico. Vi basti pensare al cappello di paglia a tesa larga o agli occhiali da sole, che possono diventare un plus molto interessante insieme al foulard come turbante, da vere dive del cinema. Per non parlare delle collane layering, spettacolari in combinazione con il costume intero. Altri accessori preziosi da abbinare a questi modelli? Per esempio la borsa di rafia tonda, gli shorts sfrangiati e le ciabattine modello flat!


Modelli fantastici e dove comprarli

Grazie ai saldi, è il momento giusto per spendere poco senza perdere la certezza di acquistare costumi di eccezionale qualità. Se anche voi siete pigre come me, potreste cercare i vostri futuri costumi interi anche online, perché la rete abbonda di modelli favolosi.

Non mancano i modelli in grado di entusiasmare ogni donna, e di impreziosire questi ultimi giorni estivi. Fra questi troviamo per esempio il costume intero in black, da usare in spiaggia ma anche per i party serali, o il modello sportivo e sgambato, molto vintage e chiaramente ispirato alla Pamela Anderson di Baywatch!


Io ovviamente in quanto Bradipa non userò questo modello, ma per le active girl andrà benissimo! Da non sottovalutare quelli interi con tessuto tecnico, pensati per le sportive ma fashion e quindi adatti in qualsiasi occasione o quelli con slogan retrò e #hashtag, che diventano un’opzione da tenere a mente. Si trovano poi costumi impreziositi da trame fantasiose e da colori vivaci, magari a sfondo tropicale o floreale. Oltre a questi, non mancano chiaramente le opzioni molto eleganti, come il costume intero couture e il douce con tanto di fermaglio.

Un ultimo consiglio? Le tendenze sono importanti, ma assicuratevi sempre di scegliere un costume che si adatti al vostro stile, bradipo e non!

E voi li usate i costumi interi o preferite i classici bikini? Se l’articolo vi è piaciuto potete iscrivervi alla newsletter che vi avviserà ogni volta che esce un nuovo post!

One response to “Costume intero: ecco perché non può mancare nel tuo armadio”

  1. Valeria Antonucci 11 Marzo 2024 @ 6:37

    Spett.le Bradipocondriaca,

    Io uso sempre il costume intero per risparmiarmi qualche fastidio e devo dire di trovarmici benissimo.

    Al presente articolo mi limiterei a rispondere che, nonostante purtroppo questo tipo di costume penalizzi l’abbronzatura, non sempre va inteso come “premio” per essersi abbronzate per bene.

    Nemmeno bisogna aspettare che l’estate sia agli sgoccioli prima di poter metterselo, dal momento che fa sentire a suo agio chiunque lo indossi e, bagnato, rinfresca mille volte di più
    rispetto a un bikini.

    Quindi, affinché la diversità di ognuno di noi possa essere un valore, rispettiamoci a vicenda, pur non indossando la stessa cosa.

    Cordiali saluti,

    Valeria Antonucci.

    Reply to Valeria

Leave a response

Email kept private. Basic markup allowed. Required fields marked *