Pagare le tasse su Vinted: perché mi fa arrabbiare

Pagare le tasse su Vinted: perché mi fa arrabbiare

Ci sono persone che dicono che pagare le tasse sulle vendite fatte su Vinted sia giusto. Scrivo questo post per dimostrare quanto sia miope questa visione: non vogliatemene, ma sono una che prende molto sul serio due cose: il fisco e i problemi legati al consumismo dell’industria della moda. Bradipa e fisco: la mia posizione

Il decluttering è bradipo!

Il decluttering è bradipo!

Che cos’è il decluttering? Se segui questo blog da un po’ forse lo sai già, ma forse è bene fare un recap: il decluttering è, banalmente, mettere in ordine buttando-via-cose. Quello che molti non sanno, però, è che non è un’operazione che va fatta una volta per sempre: il decluttering è uno stile di vita,

Bradimalismo nel beautycase: come comprare meno cosmetici?

Bradimalismo nel beautycase: come comprare meno cosmetici?

Il mondo delle beauty addicted si divide in due categorie: quelle che hanno comprato millemila cosmetici e ogni volta che ne vedono di nuovi una luce fluo accende il loro sguardo e quelle che erano così, ma dopo aver riempito 10 beautycase e altrettanti cassetti si sono pentite. Io diciamo che sono un po’ a

Bradimalismo nell’armadio: come ci regoliamo con i saldi?

Bradimalismo nell’armadio: come ci regoliamo con i saldi?

Come sa chi mi segue da gennaio, sono un’accumulatrice pentita: negli anni mi sono comprata tantissimi vestiti, le aziende me ne hanno mandati molti altri, e il mio armadio era sull’orlo del collasso. Per questo motivo ho cominciato un’operazione che potremmo chiamare detox, vendendo e regalando tutto ciò che non si adattava alla mia fisicità

Libri e bradimalismo: a che punto siamo?

Libri e bradimalismo: a che punto siamo?

Libri e minimalismo sono due concetti difficili da far andare d’accordo, almeno per me. Quando facevo il servizio civile ed ero in bolletta, non mi pesava non avere l’ultima palette occhi uscita da Sephora, me la cavavo benissimo con due rossetti e un po’ di mascara, e di vestiti nuovi manco a parlarne (anche se,

Minimalismo nell’armadio con un esempio pratico

Minimalismo nell’armadio con un esempio pratico

Per me il minimalismo nell’armadio è il secondo più difficile da mettere in pratica (dopo il settore makeup). Ciò non toglie che ci provo, e anche quando non avevo ancora messo a fuoco quest’esigenza con nome e cognome avevo già dei punti fermi (per esempio, niente giacconi in poliestere). Naturalmente, anche quando ci diamo delle

Saldi e minimalismo: come ci comportiamo?

Saldi e minimalismo: come ci comportiamo?

Apparentemente saldi e minimalismo non vanno d’accordo. Questo succede perché abbiamo un’idea un po’ bulimica dei saldi. Una cosa tipo “non compro nulla per sei mesi e poi, finalmente mi sfogo!”. È questa idea dello sfogo che fa a pugni con il mio bradimalismo, perché per il resto i saldi sono semplicemente degli sconti. E

La beauty routine minimalista bradipa

La beauty routine minimalista bradipa

Quando parliamo di beauty routine minimalista, molti pensano di limitarsi ad acqua e sapone, al massimo crema idratante. Non è il mio caso, come avrai capito il minimalismo per me è un concetto molto soft, anche perché partivo da livelli davvero preoccupanti (te l’ho detto che avevo 120 rossetti?) e limitare la cosa era già

Seguimi su YouTube

Seguimi su Instagram

Facciamo due chiacchiere?

Parliamo su facebook o su instagram

Iscriviti alla Newsletter


Affiliazione

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei