Come vi accennavo qui, mi piacerebbe parlare delle nuove collezioni di alcune catene low cost. Voglio cominciare da H&M, anche se non è una delle mie preferite, fosse anche solo perchè quando faccio la fila per i camerini mi sento una nonnetta, vista l’età media. Ma questo non è il solo motivo per cui con H&M ho un rapporto di amore e odio.
Parlando in termini statistici, spesso mi capita di vedere colleghe/amiche/estranee con un capo di vestiario venerabile. Qualcosa che vorrei ASSOLUTAMENTE avere. Per questo (o per consolarmi pensando che ci hanno speso centinaia di euro) chiedo sempre loro dove lo hanno comprato. Il 40% non risponde (e le rispedisco mentalmente a questo post), il 5% dà risposte varie, il restante 55% dà invece le uniche altre due risposte possibili: o lo ha comprato da H&M o lo ha comprato da Zara. Che sono i due negozi dove io non trovo MAI niente.
E qui entra in gioco la questione Truman Show. Immagino che lo abbiate visto tutti, altrimenti qui potete trovare una breve sinossi.
Poche storie, io ne sono certa: quando un pool di esperti riscontra nei miei movimenti perioculari l’intenzione di entrare in uno di questi due negozi, chiama due sicari che, d’accordo coi direttori di H&M e Zara, fanno sparire tutti i capi interessanti, di modo che io non li trovo e mi convinco che da H&M non ci sia un accidenti di decente.
Per questo metto le mani avanti: H&M non avrà una qualità eccelsa (e del resto per quel prezzo non me l’aspetto), ma se ne parlo male è solo perché non so fare shopping ci sono gli incaricati che mi nascondono la roba.
Un’altra cosa che mi capita spesso è trovare nei cataloghi (infatti non si può parlare di una vera e propria “nuova collezione”, esce qualcosa di continuo!) cose meravigliose che poi, viste dal vivo, anche senza provarle, non mi dicono niente. Oppure me le provo e mi rendo conto che potevano anche starmi bene, tipo 10 anni fa.
Questo rende lo shopping da H&M particolarmente frustrante, ma quest’anno ho preso in mano la situazione: avrei portato un sacchetto di vestiti usati da riciclare per avere il loro buono di 5 euro su una spesa minima di 40 (capite quando dicevo che più che al riciclo queste iniziative sono volte a spennarci farci comprare delle cose?).
Siccome sembro scema ma faccio solo finta, avevo già individuato nei cataloghi delle cose che potevano piacermi.
Intanto mi serve una giacca nera elegante. E’ un capo per cui tendenzialmente investirei una cifra non irrisoria, perché voglio la giacca perfetta (visto che la metterei moltissime volte), ma siccome non ne posso fare a meno per ora mi accontenterei anche di qualcosa di economico da tenere in panchina finché non trovo la titolare. Questa era perfetta.Naturalmente non l’ho trovata. E no, non potevo chiedere alle commesse. Da H&M non ci sono commesse. O almeno io non le trovo. Forse l’addetto del Truman Show nasconde anche loro quando arrivo io. Di sicuro è stato un problema, perché non ho trovato nemmeno questo meraviglioso maglione (mi consolo solo immaginandomelo sintetico e plasticoso)
E nemmeno questo vestito a pois (che dovrebbe rimpiazzare il mio blu, preso in internet, che mi sta troppo grande ma che non ho ancora il coraggio di swappare)
E non c’erano (di questo sono certa) questi stivali, che comunque sarebbero costati troppo, almeno pensoE allora? Come ho speso i miei 40 euro? Presto detto. Adoro tutte le ballerine di H&M. Le trovo comodissime (ne ho già due paia!). Figuratevi la mia gioia quando le ho trovate di uno dei miei colori preferiti!
Però… Perché ci deve essere sempre un però con H&M? Lo fanno davvero apposta. E, nella fattispecie, l’addetto del Truman Show ha ben pensato di mettere l’affarino antitaccheggio proprio nelle MIE ballerine! (non fate caso alla manicure: troppe partite mettono a dura prova il mio nervoso, e l’unico rimedio è ingurgitare pellicine!)
Ora: cosa fa pensare al signor H&M che io voglia avere un bico nella scarpa??? Quando l’ho scoperto sono rimasta davvero senza parole. Inventatevi un altro antitaccheggio no? Oppure fatevele rubare direttamente, non credo che per 9.99 euro andrete in rovina. Spero proprio che questa cosa sia capitata anche ad altre blogger, e che l’abbiano scritto. Ovviamente di cambiarle non se ne parlava, perché avevo staccato l’etichetta (ci ho provato, perché ci tenevo davvero ad averle integre). Vabbè, spero almeno che non si allarghi quel buco malefico.
Poi ho preso questi
In realtà penso siano ideati per il Mac, ma l’ho notato subito, e anche con quelli che ho potuto attaccare la mia tastiera ci fa una discreta figura!
Continuando con gli accessori, ho preso qualcosa per i capelli, perché mi sentivo molto primaverile
Per quanto riguarda il vestiario, ho preso solo due cose: questa economicissima canotta (che ha già fatto dei pallini al primo lavaggio, ma lì posso essere anche io che non sono brava con la lavatrice)
Adoro le righe, e trovo che non vadano mai abbastanza di moda! Penso che la userò molto, con la mia giacca alla marinaretta blu!
Ma il pezzo forte è questa maglietta
La amo per vari motivi: intanto l’immagine è simpaticissima. Poi ci sono il viola e il fuxia, che sono anche loro tra i miei colori preferiti (sì, ho tanti colori preferiti!) e poi uno dei miei soprannomi era Annanas (è una storia lunga), quindi adoro quel frutto! Mi dispiace un po’ per la scritta rosa baby, che secondo me non c’entra molto, ma nel complesso la trovo davvero fantastica, e penso che verrà sfruttata!
Ovviamente tutte le cose che ho preso sono in cotone. Lo so, sono fissata.
Insomma, nonostante l’addetto del Truman Show, qualcosa sono riuscita a trovare anche io! Ora mi prendo una pausa (il post chilometrico la vale!), ma rimanete sintonizzate per altri post-Haul 😉